
POLO DI RICERCA INTERNAZIONALE
LO SPIRITO DELLA RICERCA
Per Pierre Teilhard de Chardin, lo spirito di ricerca è la pietra angolare della scoperta della realtà. Rivela l'aspirazione di uomini e donne a riflettere collettivamente sulla loro comprensione del mondo, con una preoccupazione per l'unità nella diversità.
“È giunto il momento di prendere in mano la materia, la vita organica e la vita collettiva, di dominarla, di sperimentarla, di farle rivelare i suoi segreti e il suo potere. È con entusiasmo che, se si aprirà, prenderò la strada che conduce al cuore della realtà terrestre, o almeno che la indicherò e la mostrerò agli altri”. Pierre Teilhard de Chardin, Genèse d'une pensée, Grasset, 1961, p. 158-159.
ORIENTAMENTI
Lo scopo del Polo Internazionale di Ricerca è quello di mettere in contatto ricercatori i cui studi si occupano di approfondire ed estendere la visione di Pierre Teilhard de Chardin, tuttora in via di sviluppo, oppure di coniugare l'intuizione teilhardiana con un determinato ambito disciplinare.
Il Polo di Ricerca Internazionale è uno spazio di lavoro aperto a un dialogo benevolo che può favorire la creazione di gruppi di lavoro interdisciplinari.
IL COMITATO DI COORDINAMENTO
Il Comitato di Coordinamento assicura il funzionamento del polo di ricerca. Membri ricercatori possono associarsi.
Il Comitato di Coordinamento assicura i contatti con i partecipanti e promuove la collaborazione tra diversi ricercatori.
Il Comitato di Coordinamento vigila sulla qualità e sull'autenticità dei contenuti.
Il Comitato di Coordinamento collabora con diverse istituzioni per organizzare conferenze, seminari e tavole rotonde relative ai temi scelti e sviluppati dal polo di ricerca.
Indirizzo di contatto: pole-recherche@teilhard.fr
I contenuti pubblicati online possono essere oggetto di ulteriore riflessione da parte di lettori e ascoltatori e possono essere inoltrati al Comitato di Coordinamento.

AREE DI RICERCA
Nell'ambito del lancio del Polo di Ricerca Internazionale, vengono pubblicati tre inviti a presentare documenti. Sono rivolti ai ricercatori che desiderano riflettere collettivamente su uno di questi temi. Cliccate su uno di essi per immergervi in questi mondi, scoprirne i contorni e aggiungere la vostra voce.
Bando di concorso n°1 :
Bando di concorso n°2:
▶ Scienze fisiche e biomediche
Bando per contributi n°3:
▶ Il concetto di Noosfera-Noogenesi e la sua posterità
Se siete interessati, vi preghiamo di comunicarcelo al seguente indirizzo e-mail: pole-recherche@teilhard.fr
CONTENUTI PUBBLICATI
Acceda qui di seguito a tutti i contenuti di ricerca pubblicati, senza distinzione di discipline né di tematiche; questa base verrà progressivamente arricchita con i progressi di ciascun gruppo.